SAN SIMEONE
La storia di questo edificio incomincia con la fondazione della sua villa, documentata tra gli atti del “Proceso contra los Arborea” i quali c’informano che nel 1353, all’indomani della...
TROVI LA SCHEDA COMPLETA NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI MEDIOEVALI DELLA SARDEGNA, VOLUME II - ordinala qui
La festa
Il primo fine settimana di luglio. Il sabato vengono celebrati i vespri, in località “Cumbessos”, nei pressi della fonte lungo la vecchia statale 131; la domenica alle 18, la messa solenne è officiata in parrocchia, seguita dalla processione
Come si raggiunge
Dalla parrocchia, salire all’altopiano in direzione sud e arrivati ad un lungo rettilineo, seguirlo per 800 metri. Individuare il rudere sulla destra, distante dalla strada 700 metri
Per saperne di più
villaggi scomparsi (san simeone) - la leggenda di san simeone -