SANTISSIMO SALVATORE

Forse datata al X – XI secolo secondo i più, oltre ad essere probabilmente il tempio cristiano più antico del territorio, avrebbe dato origine all’attuale città d’Iglesias, articolatasi poi nei pressi del castello, lasciando questa chiesa all’esterno delle sue mura...

TROVI LA SCHEDA COMPLETA NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI DEL SULCIS-IGLESIENTE E NELLA GUIDA ALLE CHIESE MEDIOEVALI DELLA SARDEGNA, VOLUME I - ordinale qui 


La festa
Dopo il restauro è rimasta sconsacrata e il suo spazio viene impiegato per manifestazioni ed eventi di carattere culturale 

Come si raggiunge
Ormai non più in campagna, si trova comunque ancora in parte isolata, tra il quartiere  di Serra  Perdosa e i  binari ferroviari. L'accesso  è possibile tramite
Via Leonardo da Vinci

Per saperne di più
sardegna cultura  -  bossong  -