NOSTRA SIGNORA DELLA SALUTE
Denominata localmente Santa Maria de su Saludeddu o de s’Ispidale, potrebbe essere stata pertinenza sin dal secolo XIII, dell’ordine degli...
TROVI LA SCHEDA COMPLETA NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI MEDIOEVALI DELLA SARDEGNA, VOLUME I - ordinala qui
La festa
La seconda domenica di settembre
Come si raggiunge
Da Romana, in direzione Mara, percorrere circa 700 metri e imboccare sulla sinistra, la stradina a fondo naturale che costeggia una pineta, procedendo ancora per un chilometro