SANTA MARIA DI ARDU
Menzionata per la prima volta nel 1205, fu uno dei luoghi spirituali dell’abitato di Ardu, insieme ad altra chiesa, oramai totalmente atterrata, circa 700 metri a nord e vocata a Santa Margherita...
TROVI LA SCHEDA COMPLETA, A CURA DI CHIESECAMPESTRI.IT, NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI MEDIOEVALI DELLA SARDEGNA, VOLUME II - ordinala qui
Come si raggiunge
Dalla parrocchiale di San Gavino, nella frazione di Bancali, percorrere la strada del carcere per 1,2 km circa e svoltare in un’ampia strada sterrata sulla sinistra; proseguire per 700 metri sino ad un uliveto sulla destra, oltre il quale a 200 metri in linea d’aria, si trova la chiesa
Per saperne di più
villaggi scomparsi (ardu) -