SAN GIACOMO APOSTOLO

È chiamata Santu Jacu Ezzu, per distinguerla dalla omonima edificata tra il 1860 ed il 1861 e ancora esistente ai piedi del Montalbo. Alcuni ritengono  essere stato il centro religioso della villa di...

TROVI LA SCHEDA COMPLETA NELLA GUIDA ALLE CHIESE CAMPESTRI MEDIOEVALI DELLA SARDEGNA, VOLUME II - ordinala qui


Come si raggiunge
Dalla provinciale n. 12, circonvallazione sud del paese, imboccare l’ingresso per la sorgente Unnichedda raggiungibile in 3,3 km di strada in salita,  inizialmente asfaltata; dalla fonte, procedere per altri 3 km sino alla chiesa di San Pietro. Da qui la strada è più sconnessa: avanzare per 2,9 km rimanendo sempre sulla direttrice principale, senza particolari deviazioni e arrivare ad una biforcazione; procedere dritti per 200 metri fino ad un pianoro. Dall’ovile sulla destra individuare il rudere che si trova 200 metri a valle